18 Marzo 2025
(AGGIORNATO) Avviso Pubblico per la Concessione di Contributi a Fondo Perduto – Anno 2022
Il Comune di Scontrone ha avviato un Avviso Pubblico per l’assegnazione di contributi a fondo perduto per l’annualità 2022, nell’ambito del Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali. Il fondo di € 23.870,72 è destinato a supportare attività economiche, artigianali e commerciali nel Comune, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo economico e contrastare lo spopolamento.
Destinatari:
- Imprese non ancora costituite che desiderano avviare una nuova attività.
- Imprese già costituite che vogliono attivare nuovi codici ATECO.
Esclusioni:
- Attività che si limitano a trasferire la sede.
- Soggetti che hanno già ricevuto contributi dal fondo di sostegno ai Comuni marginali.
Requisiti:
- Iscrizione al registro delle imprese e impegno ad avviare una nuova attività.
- Nessuna sanzione interdittiva o condanna penale per reati gravi.
- Nessun debito verso il Comune, salvo piani di ammortamento.
Impegno: Le imprese devono mantenere l’attività nel Comune per almeno 5 anni o restituire il contributo.
Spese Ammissibili:
- Acquisto di macchinari, impianti, attrezzature nuove per il ciclo produttivo, smartworking e sanificazione.
- Opere murarie e impiantistiche necessarie per installazione e collegamento di macchinari.
- Programmi informatici e servizi di consulenza (fino al 20% dell’investimento).
- Polizze assicurative (fino al 20% dell’investimento).
Esclusioni:
- Beni di proprietà di amministratori o soci.
- Investimenti tramite locazione finanziaria, lavori in economia, acquisto di azioni o quote.
- Interessi passivi, beni dimostrativi, IVA (se non recuperabile), spese già finanziate da altre misure.
Presentazione della Domanda
Le domande devono essere inviate entro il 21 febbraio 2025, ore 13:00, tramite:
- PEC (ti.ce1743711815p@eno1743711815rtnoc1743711815senum1743711815oc1743711815),
- Consegna a mano all’Ufficio Protocollo,
- Raccomandata AR (a rischio del mittente).
Documentazione richiesta:
- Allegato A – Modulo Domanda (compilato in conformità),
- Documento di riconoscimento valido,
- Visura camerale (per attività già costituite),
- Certificazione DURC (se applicabile),
- Preventivi,
- Piano economico (Allegato B).
Le dichiarazioni mendaci saranno segnalate alle Autorità competenti. È ammessa una sola richiesta di contributo, e la domanda più recente annulla le precedenti.
Il Comune non è responsabile per eventuali disguidi dovuti a problemi informatici o di terzi.